I nostri Corsi
Gnatologia e Riabilitazione Neuro Occlusale
Il corso è rivolto a medici e odontoiatri che credono nella validità di un approccio globale nei confronti del paziente e nella possibilità di guarigione mediante un’azione multidisciplinare sia diagnostica che terapeutica. La tecnica si avvale di metodiche tradizionali, sia di metodiche “alternative” (Omeopatia, Osteopatia Kinesiologia Odontoiatrica). Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di formulare diagnosi con elevato indice di certezza in riferimento alla noxa patogena: costituzionale, strutturale biochimica, emozionale, ambientale e biologica. La terapia si avvale di una metodica mirata, efficace e “ ad personam”, nel rispetto del principio “ primum non nuocere”. La finalizzazione dei casi sarà effettuata con Ortodonzia, Protesi, Molaggio selettivo, conservativa nel rispetto del principio della R.N.O. (Riabilitazione Neuro Occlusale del Prof. P. PLANAS). Il corso prevede un incontro formativo di base più 5 moduli avanzati che permettono di raggiungere obbiettivi di formazione finalizzati ed autonomi. La partecipazione al corso completo (scelta consigliata) o ad una delle aree di formazione deve essere comunicata alla segreteria al momento dell’iscrizione.
SVILUPPO DEL SISTEMA STOMATOGNATICO:
Osteogenesi – Leggi di sviluppo di Planas. Angolo funzionale Masticatorio Planas. Legge della minima dimensione verticale.
OCCLUSIONE BILANCIATA BILATERALE:
Neurofisiologia dell’apparato stomatognatico – Le determinati dell’occlusione – Concetto di stabilità.
FISIOPATOLOGIA DELL’A.T.M.:
Anatomia e fisiologia dell’atm – Rumori articolari – Patologie muscolari.
LA CORRELAZIONE OCCLUSO POSTURALE:
Catene cinematiche – Interdipendenza tra occlusione e postura.
Far conoscere la fisiologia del sistema stomatognatico in modo completo. La condizione di occlusione sana è finalmente chiara e facilmente identificabile. La conoscenza delle 4 leggi di sviluppo Planas, mette il corsista in condizione di riconoscere le disfunzioni ancor prima che queste abbiano causato alterazioni strutturali.La conoscenza dei meccanismi neurofisiologici del ciclo masticatorio spiega come è perché una masticazione alterata può causare delle patologie, sia del sistema stomatognatico, sia dell’intero organismo. Numerosi casi clinici dimostrano la validità della metodica. E’ richiesto un numero di minimo 15 partecipanti.
MOLAGGIO SELETTIVO:
Esercitazione su modelli in gesso montati in articolatore.
GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE IN R.N.O.:
Orientamento delle piste, attivazione dei dispositivi accessori (molle, viti etc..)
Acquisire la manualità e la sicurezza necessaria per eseguire a regola d’arte terapie di riabilitazione neuro occlusale mediante apparecchiature con piste.Le esercitazioni di ribasatura degli apparecchi, regolazione delle piste ed attivazione delle molle, metteranno il corsista nelle condizioni di gestire automaticamente i casi trattati.Il corso è aperto a medici e odontotecnici che abbiano frequentato il corso base +modulo 1.E’ richiesto un numero di minimo 8 partecipanti.
PROTESI MOBILE E FISSA:
Montaggio di una protesi mobile in occlusione bilanciata bilaterale su articolatore dentatus Planas.
PISTE DI PATTERSON:
Funzionalizzazione delle piste e setting dell’articolatore.
UTILIZZO DELL’ARTICOLATORE DENTATUS:
Arco facciale Planas.
Acquisire una metodica che permetta di realizzare riabilitazioni protesiche sia fisse che mobili in occlusione bilanciata bilaterale.Il montaggio della protesi mobile su articolatore dentatus rappresenta un’esperienza indispensabile per conoscere in modo completo la fisiologia dell’apparato masticatorio e il significato delle determinanti dell’occlusione (curve di Spee, Wilson, angolocuspidale, piano occlusale e inclinazione dell’eminenza).Il corso è aperto a medici e odontotecnici che abbiano frequentato il corso base.E’ richiesto un numero di minimo 8 partecipanti.
INTRODUZIONE alla KINESIOLOGIA MEDICA:
Il cambio di paradigma, da Cartesio al Vuoto Quantomeccanico.
KINESIOLOGIA:
Definizione – Storia – Indicazioni – Limiti.
OMEOSTASI POSTURALE:
Triangolo di Palmer pattern torsionali e flesso estensori.
TEST MUSCOLARE:
Basi scientifiche – Evidenze cliniche.
SEMEIOTICA KINESIOLOGICA GENERALE:
Analisi in posizione eretta e supinaTest olistico – Mudra p-b-s.
ESPOSITO’S DECRESCENT RETROACTIVE ANALYSIS:
Test respiratorio massimo forzato – Test respiratorio crociatostress energetico
Acquisire una conoscenza che permetta, a chiunque si occupi di salute, di individuare la dispersione energetica che affligge l’ammalato. La Kinesiologia offre la possibilità di accedere in modo semplice,rapido ed economico ad una quantità elevata di informazioni preziose ed indispensabili per effettuare una diagnosi rapida e completa.Il corso è aperto a tutti: E’ previsto un numero minimo di 15 partecipanti.
IL RAPPORTO CRANIO-MANDIBOLARE:
Centrica centrale, Miocentrica, Centrica articolare.
CENTRICA KINESIOLOGIA:
Stress occlusale major e minor – Range Propio – Cettivo Tridimensionale Occlusale.
DENTE NEUROLOGICO:
Diagnosi e trattamento di patologie e distanza.
Acquisire una conoscenza che permetta, a chiunque si occupi di salute, di individuare la dispersione energetica che affligge l’ammalato. La Kinesiologia offre la possibilità di accedere in modo semplice,rapido ed economico ad una quantità elevata di informazioni preziose ed indispensabili per effettuare una diagnosi rapida e completa.Il corso è aperto a tutti: E’ previsto un numero minimo di 15 partecipanti.