L'Odontoiatria Conservativa è la branca che si occupa di curare i denti danneggiati dalla carie o da traumi, conservandone la struttura e la forma.
Cos’è la carie?
La carie è una patologia del dente dovuta ad un insieme di batteri che si nutrono degli zuccheri introdotti con l’alimentazione e che vanno progressivamente ad attaccare il tessuto dentario rammollendolo e creando lesioni solitamente di colore scuro. Se non vengono trattate giungono, con tempi più o meno lunghi, al nervo del dente, causando dolore acuto e la necessità di devitalizzare il dente.
La nostra filosofia sull’Odontoiatria Conservativa, quando trattiamo questo aspetto cruciale della nostra professione, segue semplici regole:
1) Salvaguardare la maggior parte di tessuto sano
2) Minima invasività
3) Biomimetica (la ricostruzione artificiale deve essere identica al dente originale)
4) Amalgama free (usiamo materiali biocompatibili e non leghe di metallo per le otturazioni)
Le vecchie otturazioni in amalgama non sono più utilizzate per diversi motivi:
• Contengono argento o mercurio non salutare;
• Richiedono una preparazione della cavità più ampia;
• Sono poco estetiche.
Nella nostra clinica le otturazioni in amalgama sono rimosse e sostituite da materiali in composito-ceramica, altamente biocompatibili, adottando tutte le necessarie cautele.

Da oltre 20 anni si occupa di ortognatodonzia con particolare attenzione alla terapia bioprogressiva del prof. Robert Murray Ricketts di cui è stato allievo. Si occupa in età pediatrica di ortodonzia intercettiva per la correzione dei problemi scheletrici, abitudini viziate e asimmetrie,ortodonzia prechirurgica,ortodonzia estetica nell’adulto e di riabilitazione neuromuscolare ortognatodontica.