La pedodonzia, odontoiatria pediatrica a Catania.
La pedodonzia (o odontoiatria pediatrica) è la branca dell’odontoiatria che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, fino ai 16 anni.
La pedodonzia si occupa in particolare di prevenire l’insorgenza di lesioni cariose dei denti da latte (denti decidui), della loro eventuale cura, di intercettare eventuali malocclusioni e abitudini viziate.
Le abitudini viziate nei bambini sono atteggiamenti sbagliati che se non vengono corretti precocemente rischiano di causare delle anomalie nella crescita delle ossa mascellari con
la conseguenza di una formazione di denti storti.
Le più importanti cause sono: succhiamento del dito, deglutizione atipica caratterizzata dalla interposizione della lingua tra le arcate dentarie, respirazione orale causata dalla parziale ostruzione delle vie aree.
Pedodonzia: quando portare per la prima volta il bambino dal dentista per una visita odontoiatrica pediatrica?
Generalmente è consigliabile fare una prima visita intorno al primo anno di età, con controlli successivi ogni sei mesi, man mano che la dentizione procede.
Vi verranno inoltre date informazioni riguardanti la corretta alimentazione e igiene orale del bambino, l’utilizzo corretto di biberon e succhiotto, l’eventuale prescrizione di fluoro e la tempistica per intercettare eventuali disarmonie dentali e scheletriche.
Nell’odontoiatria pediatrica è fondamentale in questa prima fase è l’aspetto psicologico dei piccoli pazienti che spesso si presentano impauriti, quindi è necessario far vivere un’esperienza positiva e allegra per poter instaurare un rapporto di fiducia reciproca.
In pedodonzia i denti decidui vanno curati?
Mantenere in buona salute i denti e i tessuti del cavo orale favorisce lo sviluppo di un apparato stomatognatico sano e armonico.
I denti decidui infatti svolgono diversi ruoli fondamentali: consentono una corretta funzione masticatoria e fonetica, mantengono lo spazio e guidano l’eruzione dei denti permanenti e la crescita scheletrica.
Nel caso in cui si perdano precocemente i denti decidui, a causa di carie o traumi, è necessario che il pedodontista valuti la necessità di applicare un apparecchio ortodontico per mantenere gli spazi. In caso contrario spesso si creano complicazioni all’eruzione dei denti permanenti.

Da oltre 20 anni si occupa di ortognatodonzia con particolare attenzione alla terapia bioprogressiva del prof. Robert Murray Ricketts di cui è stato allievo. Si occupa in età pediatrica di ortodonzia intercettiva per la correzione dei problemi scheletrici, abitudini viziate e asimmetrie,ortodonzia prechirurgica,ortodonzia estetica nell’adulto e di riabilitazione neuromuscolare ortognatodontica.